Giuseppe Deris, le lunette ritrovate di Santa Croce
Dal 26 Luglio al 4 settembre il Museo del Duomo ha ospitato la mostra “Le Lunette di Santa Croce del maestro Giuseppe Deris“.
Gaudì. Arredi Sacri
Ideata come “prosecuzione” dell’esposizione presentata alla Passeggiata Coperta del Bastione di Cagliari, la mostra dedicata agli arredi della Sagrada Familia di Barcellona, disegnati dal celebre architetto Antoni Gaudì e realizzati dallo scultore Carles Mani, è stata ospitata dal Museo del Duomo dal 21 Gennaio al 19 Febbraio 2011.
Sensazioni e Materia
Il Museo del Duomo ha ospitato dall’11 al 25 Luglio 2010 nei suggestivi locali sotterranei del Museo del Duomo, la mostra personale di Maria Lucia Piga “Sensazioni e Materia”.
Il pellegrinaggio nella penisola iberica e in Sardegna
In occasione della celebrazione dell’Anno Giacobeo, la Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano, l’Associazione Culturale Carrelas ed il Museo del Duomo di Cagliari hanno promosso una serie di eventi per rievocare il culto per l’apostolo Giacomo, profondamente radicato in
La Visitazione di Maria ad Elisabetta
“La Visitazione. Lorenzo Lotto, Cosimo Daddi, Tanzio da Varallo”.
Un’Altra Riva.. Ipotesi di un viaggio
“L’uomo di tutti i tempi guarda alla propria vita interrogandosi sul mistero del prima e del dopo.
I paramenti detti di Sant’Agostino
In onore del Papa Benedetto XVI, in occasione della sua visita a Cagliari il 7 settembre 2008, il Museo del Duomo ha esposto per la prima volta al pubblico dopo il restauro i paramenti detti di “Sant’Agostino” dedicandogli una mostra.
Scorcio sulla città di Cagliari
Il Museo del Duomo ha ospitato dal 24 Aprile al 24 Maggio 2008 la mostra personale dell’artista Rosa Maria Sotgiu Bonifacio, “Scorcio sulla Città di Cagliari”.